DIREZIONE AZIENDALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE E SOCIOSANITARIE - DAPSS

DIREZIONE AZIENDALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE E SOCIOSANITARIE - DAPSS
EMAIL: Ditra2@ospedaleniguarda.it
TELEFONO: 02 6444.4035

La S.C. Direzione Aziendale delle Professioni Sanitarie e Sociosanitarie (DAPSS) è una struttura dotata di autonomia gestionale, che opera sotto la diretta dipendenza del Direttore Generale.

Si occupa della gestione di processi trasversali strategici, tra cui la gestione delle risorse umane, il governo dei percorsi assistenziali, la sicurezza delle cure e la ricerca e lo sviluppo delle professioni sanitarie e sociosanitarie
In particolare, ha funzioni di indirizzo, direzione, gestione e coordinamento del personale infermieristico, ostetrico, tecnico-sanitario, riabilitativo e della prevenzione, dell’ambito sociale e degli operatori di supporto che operano nell’ASST, in conformità con la pianificazione strategica e gli obiettivi aziendali.

Il pieno sviluppo delle professioni sanitarie e sociosanitarie garantisce la realizzazione di servizi di qualità, con alto grado di efficienza organizzativa, coerenti con l’innovazione necessaria al sistema sociosanitario nonché con l’ottimale utilizzo delle competenze e capacità maturate in questi anni dai professionisti.


La Direzione è articolata in Polo Ospedaliero e Polo Territoriale, garantendo il governo unitario delle diverse articolazioni aziendali, in una logica di piena collaborazione e cooperazione con i Dipartimenti.

Tra le diverse funzioni, la Struttura:

•partecipa al processo di budget per la definizione degli obiettivi e l'attribuzione delle risorse;
•gestisce le risorse umane (determinazione del fabbisogno, valutazione delle competenze, accoglienza e inserimento, valorizzazione);
•partecipa alla programmazione, gestione e valutazione (HTA) delle risorse strumentali destinate ai processi assistenziali, tecnico riabilitativi, sanitari e sociali nonché delle attività in
outsourcing;
•partecipa allo sviluppo e verifica del sistema informativo aziendale con particolare riguardo ai flussi e agli strumenti informativi relativi alle attività assistenziali;
•applica un sistema di valutazione e verifica dei processi assistenziali, tecnico-riabilitativi, sanitari e sociali, basati su requisiti di efficacia, efficienza e qualità;
•promuove e implementa modelli organizzativi innovativi, in un'ottica di qualità, di sostenibilità economica e di sviluppo professionale;
•promuove interventi di formazione e aggiornamento del personale;
•promuove la ricerca in campo assistenziale e tecnico sanitario;


Alla S.C. DAPSS afferiscono la S.S. Direzione Assistenziale Ospedaliera, la S.S. Direzione Assistenziale dell’Area Territoriale e la S.S. Corso di Laurea in Infermieristica.
 

 

 

 

Laura ZOPPINI
DIRETTORE: Laura ZOPPINI

Dopo il Diploma di Infermiere professionale, ho conseguito la laurea specialistica in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Ho iniziato la mia esperienza come infermiera presso strutture ospedaliere pubbliche della Lombardia, per poi dedicarmi alla gestione ed organizzazione del personale delle professioni sanitarie e sociali, sia presso strutture pubbliche che presso strutture private- accreditate di Regione Lombardia.

Ho approfondito le mie competenze in ambito manageriale per le funzioni organizzativo-gestionali attraverso Master e Corsi di perfezionamento universitario.

Sono stata Responsabile del Servizio Infermieristico Ospedaliero del presidio di Magenta dell’Ospedale Civile di Legnano e Direttore della Direzione delle Professioni sanitarie s sociali (DAPSS) dell'ASST Rhodense.

Dall’agosto 2020 sono Direttore della Direzione Aziendale delle Professioni Sanitarie e Sociosanitarie (DAPSS) dell’ASST Niguarda di Milano.
 

PDF ALLEGATI

curriculum 0.57 MB
dichiarazione di incompatibilità e assenza conflitto di interesse _anno 2023 0.11 MB
dichiarazione di incompatibilità _anno 2022 0.35 MB
dichiarazione di incompatibilità -anno 2021 0.35 MB
dichiarazione di incompatibilità _anno 2020 0.05 MB
dichiarazione di inconferibilità _anno 2020 0.05 MB