Ritiro referti
Nel rispetto delle norme di prevenzione e protezione dal rischio infettivo,
è necessario ritirare i propri referenti attraverso una delle alternative seguenti:
Ci sono tre diverse modalità di accesso:
• con password ed un codice “usa e getta”
• con lettore di smart card e codice PIN
• tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
Scopri come accedere al servizio e come richiedere le credenziali (password, codice usa e getta, PIN e SPID) cliccando qui.
ON LINE
Per i residenti in Lombardia, è possibile visualizzare i proprio referti comodamente online sul sito di Regione Lombardia, utilizzando la tessera sanitaria.Ci sono tre diverse modalità di accesso:
• con password ed un codice “usa e getta”
• con lettore di smart card e codice PIN
• tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
Scopri come accedere al servizio e come richiedere le credenziali (password, codice usa e getta, PIN e SPID) cliccando qui.
VIA MAIL
La richiesta dell'invio tramite posta elettronica deve essere effettuata allo sportello al momento dell'accettazione agli sportelli (sono esclusi i referti delle prestazioni radiologiche o di diagnostica).CONSEGNA A CASA
È possibile ricevere il proprio referto direttamente a casa. Basta richiedere il servizio di spedizione con raccomandata, al costo di € 4 (€ 6 in caso di CD, € 12 per spedizioni all'estero o documentazione extrapeso), al momento dell'accettazione agli sportelli.SPORTELLO, CON PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO
Solo in caso di impossibilità ad utilizzare una delle precedenti modalità di ritiro, è possibile recarsi presso gli sportelli ospedalieri. Occorre però prenotare precedentemente un appuntamento, cliccando qui.
ULTIMO AGGIORNAMENTO 22 ottobre 2020 -
Ufficio comunicazione