Vaccinazioni raccomandate per le persone con malattie oncologiche
04.08.2023 - L’immunizzazione contro le infezioni tramite la vaccinazione è una “pietra miliare” della medicina poiché ha contribuito, e contribuisce tuttora, alla salute degli individui e della collettività. Con l’eccezione dell’acqua potabile,...
Nei, melanoma e sole: quello che c'è da sapere
12.07.2023 - In Italia i dati AIRTum (Associazione Italiana Registri Tumori) parlano di circa 170mila persone con una diagnosi di melanoma. Il più importante fattore di rischio ambientale è stato identificato nell’esposizione...
Tumori del retto: il percorso di cura
06.02.2023 - Le neoplasie del retto corrispondono a circa il 30% di tutti i nuovi casi di tumore del grosso intestino (23% nelle donne e 32% negli uomini). In Italia i tumori...
Tumore al polmone: il percorso di cura a Niguarda
31.01.2023 - I tumori del polmone originano dalla trasformazione atipica delle cellule presenti nei polmoni e nelle vie aeree quali i bronchi e i bronchioli. È la seconda neoplasia più frequente negli...
Tumore del colon retto metastatico: l'FDA americana approva la prima terapia anti HER2, frutto di una ricerca italiana promossa dal Niguarda Cancer Center
20.01.2023 - La FDA americana (Food and Drug Administration, ente governativo statunitense per la regolamentazione dei farmaci) approva la prima terapia anti HER2 per il carcinoma del colon retto metastatico. La scoperta...
Fondazione Oncologia Niguarda Onlus pensa gli specialisti di domani
06.12.2022 - Fondazione Oncologia Niguarda Onlus promuove lo sviluppo e il potenziamento delle attività di ricerca, di assistenza e di terapia per l'Oncologia del Niguarda Cancer Center. Uno degli obiettivi che più...
Per i pazienti
In questo spazio ti raccontiamo come possiamo aiutarti.
Terapie e tecnologie
Condividere le terapie con ogni persona che affronta il percorso... +scopri di piùSpecialisti e percorsi dedicati
Per curare al meglio è fondamentale la collaborazione tra lo staff oncologico... +scopri di piùContinuità della cura
Preservare la qualità della vita anche durante le terapie e le eventuali complicanze che... +scopri di piùAccoglienza e storie di vita
Pensare a dopo la malattia con l'aiuto dei volontari... +scopri di più
Direttore del Dipartimento di Oncologia ed Ematologia dell’Ospedale Niguarda.
SEMINARI E CORSI
Il carcinoma della mammella: stadio IV
26 Settembre 14.30 - 15.30
Evoluzione delle conoscenze e terapie
Zoom https://us02 web.zoom.us/j/94463329021
I carcinomi dell'esofago e dello stomaco
19 Settembre 14.30 - 15.30
Aggiornamento su aspetti epidemiologici, percorso diagnostico-stadiativo, biomarcatori.
Zoom https://us02 web.zoom.us/j/94463329021
Il carcinoma del colon-retto - Parte 2/2:
1 Agosto 14.30 - 15.30
Aggiornamenti sugli stadi IV - III
Zoom https://us02 web.zoom.us/j/94463329021
STORIE DEI NOSTRI RICERCATORI
Fondazione Oncologia Niguarda Onlus pensa gli specialisti di domani
Uno degli obiettivi che più sta a cuore a Fondazione Oncologia Niguarda Onlus è la preparazione dei giovani medici del Niguarda Cancer Center in modo che possa essere la più ampia e solida possibile.
Dove siamo
Grande Ospedale Metropolitano NiguardaPiazza Ospedale Maggiore, 3 - Milano
