La biopsia liquida per il tumore del colon
03.11.2020 - La biopsia liquida è una tecnica che affina la diagnostica oncologica per terapie sempre più personalizzate per i pazienti che presentano un tumore del colon. La procedura si realizza...
Ottobre rosa: mese della prevenzione del tumore al seno
19.10.2020 - Ricordati che la diagnosi precoce del tumore al seno è anche nelle tue mani! Le indicazioni degli specialisti della Breast Unit di Niguarda per la diagnosi precoce: clicca qui...>> Le raccomandazioni...
Nei, melanoma e sole: quello che c'è da sapere
28.07.2020 - In Italia i dati AIRTum (Associazione Italiana Registri Tumori) parlano di più di 12mila nuovi casi di melanoma ogni anno e l’incidenza è in continua crescita. La mortalità è, però, per...
Terapia CAR-T: trattati a Niguarda, durante l’emergenza COVID, i primi pazienti con tumori del sangue in stadio avanzato
29.06.2020 - Un trattamento cellulare che permette l’attivazione del sistema immunitario contro una particolare molecola espressa da alcuni tumori del sangue: è la terapia con CAR-T (Chimeric Antigen Receptor T cell therapies)....
Cancro al colon retto: farmaco sperimentato all’Ospedale Niguarda ha dimostrato un tasso di risposta tumorale del 45% nei pazienti con carcinoma del colon-retto HER2-positivo
29.05.2020 - Presentati il 29 maggio al prestigioso congresso annuale dell'American Society of Clinical Oncology (#ASCO20), quest’anno in remoto, i risultati dello studio clinico denominato “DESTINY-CRC01”, che vede coinvolto come ente principale...
Ridurre il sale non è difficile
15.04.2020 - Un consumo eccessivo di sale (il cloruro di sodio) può favorire l’instaurarsi dell’ipertensione arteriosa, soprattutto nelle persone predisposte. Elevati apporti di sodio, infatti, aumentano il rischio per alcune malattie del...
Per i pazienti
In questo spazio ti raccontiamo come possiamo aiutarti.
Terapie e tecnologie
Condividere le terapie con ogni persona che affronta il percorso... +scopri di piùSpecialisti e percorsi dedicati
Per curare al meglio è fondamentale la collaborazione tra lo staff oncologico... +scopri di piùContinuità della cura
Preservare la qualità della vita anche durante le terapie e le eventuali complicanze che... +scopri di piùAccoglienza e storie di vita
Pensare a dopo la malattia con l'aiuto dei volontari... +scopri di più
Direttore del Dipartimento di Oncologia ed Ematologia dell’Ospedale Niguarda.
SEMINARI E CORSI
DNA conformation in the pathogenesis of colorectal cancer: a paradigm for traslational epigenetic studies
26 gennaio 14.30 - 15.30 Webinar
Il ruolo della struttura del DNA nella patogenensi del Cancro colon rettale. Per informazioni: 02 6444.2291 oppure oncologia@ospedaleniguarda.it
Opzioni di cure sequenziali nella strategia di trattamento dell' HCC
28 aprile 14.30 - 15.30
Oggetto della presentazione: aggiornamento sulle strategie di cura dell'epatocarcinoma
Aula Alessandro Zunica (Blocco Sud - 4° Piano). Per informazioni: 02 6444.2291 oppure oncologia@ospedaleniguarda.it
Elementi clinici per la ottimizzazione della immunoterapia dei tumori
11 febbraio 14.30 - 15.30
Oggetto della presentazione:tumori della mammella, polmone e apparato gastro-enterico
Aula Alessandro Zunica (Blocco Sud - 4° Piano). Per informazioni: 02 6444.2291 oppure oncologia@ospedaleniguarda.it
STORIE DEI NOSTRI RICERCATORI
Fondazione Oncologia Niguarda Onlus pensa gli specialisti di domani
Uno degli obiettivi che più sta a cuore a Fondazione Oncologia Niguarda Onlus è la preparazione dei giovani medici del Niguarda Cancer Center in modo che possa essere la più ampia e solida possibile.
Dove siamo
Grande Ospedale Metropolitano NiguardaPiazza Ospedale Maggiore, 3 - Milano
