In primo piano

News

Tumori testa-collo: dal 18 al 22 settembre la Make Sense Campaign per una diagnosi precoce

18.09.2023 - Il carcinoma della testa e del collo è il settimo tumore più comune in Europa. In Itali, nel 2020, 9.900 persone hanno ricevuto una diagnosi di tumore testa-collo e 4.100 non sono sopravvissute alla malattia (fonte “I numeri del cancro 2022”, AIOM). Nonostante la sua alta incidenza, la conoscenza e la sensibilità collettiva circa questo tumore è ancora molto bassa....
Scopri Niguarda Facile

Centri multidisciplinari

centro specialistico Niguarda

Premio "Giovanna Bollini" per infermieri

Ti sei laureato al corso magistrale o triennale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche con laura triennale o magistrale tra il 1/1/2022 e il 31/12/2022?

Partecipa con la tua tesi di laurea al premio "Giovanna Bollini"..>>

Obbligo di mascherine

Dal 1 maggio 2023, non è più necessario indossare dispositivi di protezione delle vie aeree (mascherine) per accedere all'ospedale e alle strutture territoriali, ad eccezione dei seguenti reparti...>>>

 

 

Come cambiare il medico di medicina generale

Cambiare il tuo medico di medicina generale o il pediatra è semplice e veloce. basta accedere al Fascicolo Sanitario.

Scopri come fare, clicca qui…>>
 

Epatite C: a Niguarda screening gratuiti

Anche a Niguarda è attiva la campagna regionale di screening gratuito per l’epatite C, promosso da Regione Lombardia e rivolta a tutte le persone nate tra il 1969 e il 1989.
Lo screening è offerto ai cittadini che accendono a uno dei tre Centri prelievi di Niguarda..>>

LE STORIE DEI NOSTRI PAZIENTI
LEGGI TUTTE
Avevo dei crampi molto forti alle mani e nel giro di poche ore la contrazione mi impediva di muoverle. Poi le flebo di potassio e magnesio e le mani che si sbloccano… come per magia.