In primo piano

News

Fibroma uterino: un identikit

15.05.2023 - Una donna su quattro, tra i 30 e i 60 anni, sviluppa fibromi uterini, una forma di tumore benigno che a volte non dà segni di sé, mentre altre invece può manifestarsi con anemia per forte perdita di sangue, dolore pelvico e infertilità. È sempre fondamentale non sottovalutare il problema e prestare attenzione già dai primi campanelli d’allarme, come sanguinamenti...
Scopri Niguarda Facile

Centri multidisciplinari

centro specialistico Niguarda

Continuità assistenziale (ex guardia medica)

Il Servizio di Continuità Assistenziale interviene negli orari in cui gli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di famiglia sono chiusi.

Per accedere, contattare il numero unico:
116117

Scopri tutte le info sul servizio...>>>  

Obbligo di mascherine

Dal 1 maggio 2023, non è più necessario indossare dispositivi di protezione delle vie aeree (mascherine) per accedere all'ospedale e alle strutture territoriali, ad eccezione dei seguenti reparti...>>>

 

 

Come cambiare il medico di medicina generale

Cambiare il tuo medico di medicina generale o il pediatra è semplice e veloce. basta accedere al Fascicolo Sanitario.

Scopri come fare, clicca qui…>>
 

Epatite C: a Niguarda screening gratuiti

Anche a Niguarda è attiva la campagna regionale di screening gratuito per l’epatite C, promosso da Regione Lombardia e rivolta a tutte le persone nate tra il 1969 e il 1989.
Lo screening è offerto ai cittadini che accendono a uno dei tre Centri prelievi di Niguarda..>>

LE STORIE DEI NOSTRI PAZIENTI
LEGGI TUTTE
Il baratro creatosi dopo la diagnosi della malattia si è colmato trovando delle risposte e gli aiuti giusti. Non è stato facile ma abbiamo superato anche questo.