Arturo CHIEREGATO
FORMAZIONE
Mi sono laureato nel 1987 in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Ferrara dove, nel 1990, ho conseguito la specializzazione in Anestesia e Rianimazione.
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Grazie alle differenti esperienze professionali ho arricchito le mie competenze nei diversi ambiti dell'attività legata alla traumatologia, alla rianimazione e alla neurorianimazione.
Dopo aver lavorato presso i reparti di Anestesia e Rianimazione dell'Azienda ULSS di Rovigo, dell'Arcispedale Sant'Anna di Ravenna, dell'Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e dell'AUSL di Romagna, ho diretto per 3 anni (2012-2015) la Neuroanestesia, Anestesia in Ortopedia, Terapia intensiva dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze.
Dall'ottobre 2015 sono Direttore della Terapia intensiva ad indirizzo neurologico/neurochirurgico del Niguarda.
PATOLOGIE TRATTATE e CASISTICA
Prevalentemente mi occupo di anestesia nei campi delle Neuroscienze, dell'Ortopedia e Traumatologia, della Terapia del dolore e nei pazienti medullolesi.
INCARICHI E COLLABORAZIONI
Sono socio SIAARTI dal 1991 “Gruppo di monitoraggio dell’ Assistenza del paziente con Trauma Grave”, Sistema Traumi Regione Emilia Romagna, e dal 2002 dell' ESICM (European Society of Instensive Care Medicine).
Dal 2011 sono, inoltre, membro del Comitato Tecnico Scientifico gruppo GiViTI (Gruppo Italiano per la Valutazione degli Interventi in Terapia Intensiva).
ATTIVITA’ SCIENTIFICHE
Nel 1999 ho vinto il premio Iron Feet Award dell'International Society of Neuroemergencies.
Sono autore di 218 pubblicazioni scientifiche di cui 60 su riviste internazionali indicizzate.