GESTIONE OPERATIVA
Nell’ambito del polo ospedaliero e territoriale, la struttura collabora ai processi di governo attraverso la pianificazione degli indirizzi strategici e il supporto operativo alla programmazione e al controllo della produzione aziendale.
Il tutto in un’ottica di sviluppo, miglioramento e innovazione degli asset produttivi aziendali, con particolare riferimento alla sicurezza, all'equità di accesso, al valore, alla qualità delle cure, all'efficacia ed efficienza.
L’obiettivo principale della struttura è la programmazione dell’utilizzo di risorse condivise, secondo modalità operative funzionali ai processi orizzontali di cura, concordando in modo dinamico con le varie Unità la disponibilità di strutture, spazi, attrezzature e risorse umane.
Nell’ambito del polo ospedaliero supporta la massimizzazione della produttività delle principali
piattaforme aziendali, tra cui Pronto Soccorso, degenza, sale operatorie e ambulatori, garantendo
continuità e raccordo anche sull’ambito territoriale.
A tale scopo programma la produzione, secondo gli obiettivi strategici pianificati, sviluppando
strumenti di monitoraggio dei target assegnati e proponendo interventi correttivi in caso di
scostamenti significativi.
Complessivamente agisce in sinergia con le strutture organizzativo-gestionali e igienico-sanitarie in
staff alla Direzione Strategica, nonché in raccordo funzionale con le strutture di competenza per l’ottimizzazione dei processi organizzativi che sottendono le attività di cura e assistenza del percorso chirurgico in Blocco Operatorio.
Alla S.C. Gestione Operativa afferisce la S.S. Gestione Flussi Sanitari e la S.S. Organizzazione Sale operatorie.
Dal 2023 sono Responsabile della Gestione Operativa dell'Ospedale Niguarda.